Una donna meravigliosa: Lady Walton!!!!
- lauramerlonghi
- 22 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Fu un estate di tantissimi anni fa, quando mio fratello Giorgio mi disse: " ... che ne pensi se andiamo in vacanza ad Ischia?"
Fui sorpresa di tanta intraprendenza, ma felicissima di questa inconsueta decisione!
Conoscevo già Ischia, c'ero stata un paio d'anni prima in villeggiatura a Forio, in un albergo piccolo, ma delizioso ed accogliente: Umberto a mare, proprio sotto la Chiesa di Santa Maria del Soccorso.
Fu così che andammo a Panza, una delle località di Ischia. L'albergo che scegliemmo ero tenuto benissimo e i proprietari appassionati di piante come noi: avevano piante grasse giganti ovunque! Così quando chiedemmo quali fossero gli orari e dove fossero I Giardini La Mortella, l'albergatore fu entusiasta nel darci informazioni al riguardo.
Il giorno dopo, pronti, andammo a visitare il giardino a Forio!
Scoprii che nella parte alta del giardino c'era una ninfea stupenda che galleggiava nella fontana del coccodrillo, la ninfea cerulea del Nilo (scoprimmo dopo di quale ninfea si trattasse). Fui attratta da quello splendore perché volevo dipingere un paravento con le ninfee e non le avevo viste fiorite nemmeno a Londra a Kew Garden la primavera precedente!!!!!
Mi misi allora a fare degli schizzi. Benché riluttante, anche mio fratello Giorgio decise di raffigurare la ninfea, ma con aspetti decisamente più botanici dei miei!!!!!
Quando fu l'ora di andare via, mio fratello volle lasciare la sua cartolina disegnata a Lady Walton, presso la deliziosa e stravagante Tea Room!
Era il nostro ringraziamento per lo spettacolo meraviglioso di cui avevamo potuto godere tutto il giorno!
Tornati all' albergo in considerevole ritardo, l'albergatore ci disse che l'amministratrice del giardino La Mortella ci aveva cercato e dovevamo richiamarLa.
Avemmo così un appuntamento per il giorno dopo(il giardino era chiuso al pubblico), perché Lady Walton voleva conoscere 'autore di quello splendido disegno botanico.
Ci aspettò alla fine del viale d'entrata, disegnato dal noto paesaggista inglese Russel Page, come se fossimo ospiti d'onore! Dopo esserci presentati ci chiese, con il suo proverbiale entusiasmo, di disegnare anche il centro della ninfea che per gli Egizi raffigurava il sole!
Per questo era disposta a recidere un fiore, ma Giorgio disse che non era necessario, bastava tirare al bordo della vasca la ninfea perché gli stoloni della pianta lo consentivano!
Lo amò subito!!!! Capì che amava le piante come Lei!
Da quel giorno fummo sempre suoi ospiti, fino al tramonto!!!
Quando Lady Walton scoprì che il nostro periodo di ferie era terminato, decise che ci avrebbe accolti come suoi ospiti al giardino per far continuare Giorgio a dipingere per Lei!
Cominciò così la nostra stupenda fiaba!!!







Commenti